Passa ai contenuti principali

Post

Profezia

A Jean-Paul Sartre, che mi ha raccontato la storia di Alì dagli Occhi Azzurri. Alì dagli Occhi Azzurri uno dei tanti figli di figli, scenderà da Algeri, su navi a vela e a remi. Saranno con lui migliaia di uomini coi corpicini e gli occhi di poveri cani dei padri sulle barche varate nei Regni della Fame. Porteranno con sè i bambini, e il pane e il formaggio, nelle carte gialle del Lunedì di Pasqua. Porteranno le nonne e gli asini, sulle triremi rubate ai porti coloniali. Sbarcheranno a Crotone o a Palmi, a milioni, vestiti di stracci asiatici, e di camice americane. Subito i Calabresi diranno, come malandrini a malandrini: « Ecco i vecchi fratelli, coi figli e il pane e formaggio! » Da Crotone o Palmi saliranno a Napoli, e da lì a Barcellona, a Salonicco e a Marsiglia, nelle Città della Malavita. Anime e angeli, topi e pidocchi, col germe della Storia Antica, voleranno davanti alle willaye. Essi sempre umili essi sempre deboli essi sempre timidi essi sem

Le linee del destino

Al telefono, la mia amica mi aveva detto, "E è in cinta ma è molto preoccupata per quello che le avevi detto." Cosa le avevo detto? Non ricordavo niente. Mia amica aveva spiegato "Tutto quello che l'avevi detto, si è avverato. Quando ti aveva fatto vedere le sue mani, non aveva nessuna relazione seria. Invece tu l'avevi detto che troverà il suo amore e lo sposerà entro l'anno. E' successo proprio così. Due mesi dopo ha conosciuto R e si sono sposati. Ma ora lei aspetta il suo primo bimbo, ed è molto preoccupata." E era preoccupata perché l'avevo detto che perderà il suo primo bimbo. Oramai, E era convinta che ero bravo a predire il futuro e che la sua prima gravidanza finirà male. Pieno di rimorsi, ho telefonato a E e abbiamo parlato a lungo. Non ricordavo assolutamente niente di quello che l'avevo detto. Per me, quella era stata una serata tra gli amici, avevamo bevuto e scherzato e quando E mi aveva chiesto di leggere le sue mani, e l

E' tornata

E' tornata. Con una lunga intervista, dove anche le parole che parlano di mondi senza speranza, brillano come pietre forforescenti. Per esempio, leggete come lei racconta il suo rapporto con le parole: As I said, it was just the beginnings of the recognition of pleasure. To be able to express yourself, to be able to close the gap—inasmuch as it is possible—between thought and expression is just such a relief. It’s like having the ability to draw or paint what you see, the way you see it. Behind the speed and confidence of a beautiful line in a line drawing there’s years of—usually—discipline, obsession, practice that builds on a foundation of natural talent or inclination of course. It’s like sport. A sentence can be like that. Language is like that. It takes a while to become yours, to listen to you, to obey you, and for you to obey it. I have a clear memory of language swimming towards me. Of my willing it out of the water. Of it being blurred, inaccessible, inchoate… and then o

Bollywood 2010 - I film più significativi (ultima parte)

Questa è la terza e l'ultima parte della rassegna dei film più significativi di Bollywood nel 2010. In questa parte, si parla di film nuovi usciti tra il settembre e il dicembre 2010 . Settembre 2010 è iniziato con Dabangg (Indomitabile), il film di Salman Khan e la nuova attrice Sonakshi Sinha . Il film è la solita storia di un poliziotto, un po' corrotto, ma contro i veri corrotti e contro i malviventi. La caratteristica particolare di Dabangg è un Salman Khan esageratamente macho. Nonostante la vecchia storia, il film ha quel qualcosa che nonostante che sia il solito vecchio masala di Bollywood, per qualche strana ragione, riesce a creare la magia sullo schermo. Dabangg è stato accolto dal grande pubblico con molto entusiasmo ed è il più importante successo commerciale di Bollywood del 2010. L'attore Salman Khan, che sembrava aver perso un po' del suo smalto negli ultimi anni, è diventato di nuovo la grande stella di Bollywood. Potete guardare il trailor e i

Museo comunale e unità d'Italia

Eravamo riuniti al secondo piano del edificio comunale, in attesa dell'inizio della visita guidata per conoscere le tracce dell'unità d'Italia lasciate dalla storia in questo luogo nel centro di Bologna. Ogni volta che torno in questa lunga e rettangolare sala, riscopro lo stupore, come la prima volta quando l'avevo vista. I muri coperti da affreschi delle tonalità calde della terra, dal marrone scuro al siena bruciato al nero, con in fondo la luce che entra dalle due finestre, è un luogo magico che mi incanta ogni volta. La nostra guida era Mirtide Gavelli.  Lei aveva subito chiarito che non era una storica dell'arte, ma soltanto una storica, per cui non dovevamo aspettare di conoscere il patrimonio artistico di questo meraviglioso museo dalla sua visita guidata. Negli ultimi 13 anni, da quando ci siamo trasferiti a Bologna, sono stato al museo comunale dell'arte diverse volte. Ogni visita è stata una nuova scoperta, per conoscere la cultura, la storia, l

Suocere e Nuore

Da ragazzo a Delhi, pensavo che tutti i problemi legati ai rapporti tra le suocere e nuore, era qualcosa di specifico che riguardava solo l'India. Era uno dei temi più popolari nei racconti e nelle lettere delle lettrici che apparivano nelle riviste in Hindi indirizzate alle donne come Sarita , Manorama , Mayapuri , ecc. Oltre agli articoli sulla moda, sulla cucina, sulla pulizia della casa e su come prendere cura dei bambini, i problemi tra le nuore e le suocere, non potevano mancare da queste riviste. Quando arrivavano a casa i parenti dalle città lontane per qualche matrimonio, le storie sulle suocere crudeli che facevano morire le povere nuore di stenti e di fame, e sulle nuore crudeli che stregavano i poveri ragazzi facendoli allontanare dalle famiglie, erano una parte importante delle chiacchiere pomeridiane. Era una piccola sorpresa venire in Italia e scoprire che anche qui le storie sulle suocere e sulle nuore non mancavano, anche se non con quella intensità che si sent

Bollywood 2010 - I film più significativi (seconda parte)

Questa è la seconda parte della rassegna "Film di Bollywood più significativi del 2010". La prima parte di questa rassegna aveva preso in considerazione i film usciti tra gennaio e aprile, questo articolo prende in esame i film usciti tra maggio e agosto 2010. A maggio 2010 tutti aspettavano l'uscita del nuovo film di Hrithik Roshan , " Kites " (Acquiloni). Diretto dal regista Anurag Basu , conosciuto per due film innovativi e di grande successo ( Murder e Life in a metro ), il film aveva un'attrice messicana, Barbara Mori con Hrithik, ed era stato pensato come il film che presenta Hrithik Roshan al mondo di Hollywood. Un film romantico ma noioso, è stato tra i più grandi disastri commerciali del 2010, ed è stato criticato duramente. Tutti concordavano che Hrithik è molto bello in questo film, ma la sceneggiatura del film è stata un disastro. Ho cercato di guardarlo ma dopo 30 minuti, anch'io ho perso la pazienza! A maggio è uscito anche Badm