giovedì 2 giugno 2005

La Festa della Repubblica Italiana

E' già finito il primo mese di questo mio nuovo blog italiano. Da quando ero bambino, mi è sempre piaciuto scrivere, e ho già provato a scrivere in un blog un paio di volte.

Mi piace di più questa volta perché questa volta uso anche qualche foto con gli scritti. Ho abbassato le mie aspettative dal mio blog. Continuo a scrivere come fosse un diario con dei brevi appunti su diversi temi, invece di elaborare degli scritti più articolati. Questo mi aiuta a continuare a scrivere.

***

Sarò a casa anche domani e poi, anche sabato e domenica, per cui questa settimana abbiamo un lungo weekend.

Ieri in ufficio, Felicita mi ha chiesto, ma quale festa è domani? E ho risposto, che forse era San Petronio!! Francesco, che ci ascoltava, ha detto, vergognatevi, che italiani siete che non sapete della festa della repubblica italiana.

Ha ragione Francesco. Dato che ho preso la cittadinanza italiana, dovrei almeno sapere quando è la festa della repubblica italiana!

***

Nel parco del Centro Sportivo Pescarola sotto casa a Bologna, stamattina c'è una banda che suona musica per la festa (nella foto sopra). Auguri a tutti per la festa di tutti noi.

Penso che Italia è diventata una repubblica soltanto dopo la fine della seconda guerra mondiale. In ogni caso, ho bisogno di conoscere meglio la storia di Italia. Mi chiedo quanti italiani conoscono la storia della propria nazione? Immagino che tutti sanno dell'impero romano. Probabilmente molti sanno del medio evo e la rinascimento. Invece quanti sanno della storia recente?

Purtroppo, la storia recente, compreso gli eventi tragici come i campi di concentramento e le leggi razziali, è forse più facile da dimenticare. Voi cosa ne dite? 

Nessun commento:

Post Più Letti (Ultimo Anno)