Visualizzazione post con etichetta Filosofia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Filosofia. Mostra tutti i post

venerdì 6 maggio 2005

Einstein e la danza delle molecole

E' durante le passeggiate al parco che mi vengono i pensieri più strani. Ho iniziato a pensare a Einstein e poi sono arrivato a riflettere su che cosa è la vita.

Qui sotto potete vedere un quadro di arte astratta dell'artista Carlo Zara che rappresenta il senso della vita per me.

Arte astratta di Carlo Zara - Foto di Sunil Deepak

Einstein

Il 2005 è l'anno del centesimo anniversario delle teorie di Einstein. Era un impiegato bancario di 26 anni nel 1905 quando uscirono alcuni suoi articoli sulle riviste di fisica. Parlavano della relatività, dell'insieme dello spazio e del tempo. Mentre capisco le teorie di Newton, l'altro grande della fisica, non capisco niente delle teorie di Einstein. E sentir parlare della fisica quantistica mi fa addormentare. (Da questo potete capire la mia scelta del quadro di Carlo Zara sopra!)

Cosa è la Vita?

Invece, quando penso alla vita, penso alla nostra struttura molecolare. La mia, quella del mio cane, Brando. Quella dell'erba sulla quale camminiamo. Quella della strada. Dentro tutte queste cose, apparentemente così diverse e separate uno dal altro, ci sono gli stessi atomi di carbonio, idrogeno, ossigeno, zinco, magnesio e degli altri elementi.

Dentro ciascuno di questi atomi, vi sono le sub-particelle - positroni, elettroni e tante altre sub-particelle che girano in cerchi infiniti, mossi dalle forze elettromagnetiche, con delle distanze relative tra di loro che in proporzione, superano la distanza tra la terra e la luna.

Quasi-quasi riesco vederli questi atomi. Abbracciati, si guardano negli occhi reciproci e forse sorridono. E girano. E girano. Dentro il mio piede, come dentro nel sassolino sotto il mio piede.

Allora mi chiedo se sarà vero che i sassolini non hanno la vita? E se la vita che vive dentro di loro è ancora più piccola o sottile dei batteri e dei virus, come faremo a saperlo?

E davanti a me e dentro di me, apre l'universo degli atomi, dove il sassolino è una galassia, dove ogni essere e ogni cosa è una galassia.

E dentro ogni sassolino, miliardi di sassolini-organismi vivono le loro vite. Papà che vanno al lavoro. Mamme che ridono con i loro bimbi. E quando metto il mio piede sul sassolino, le mamme chiamano dentro i loro bimbi perché sentono che c'è un piccolo terremoto!

Penso che quell'energia, quella è fa girare gli atomi, è la stessa che quando diventa concentrata è la vita mentre l'energia dentro il miliardo di miliardi di galassie degli atomi è il Dio, che osserva tutto, conosce tutto. Ma questo Dio non dà ordini, non ci chiede niente, non punisce nessuno. E' soltanto energia, è soltanto vita. 

Alla fine

Se ci penso, mi sento di essere tutt'uno con il mio cane, con l'erba, con albero di pioppo cipressino, con la strada e con il cielo. Siamo tutti avvolti nel grande abbraccio della vita.

Anche voi che state leggendo queste parole.

***

Post Più Letti (Ultimo Anno)