Info
Sono Sunil, un medico di origine indiana. Le mie passioni sono fotografia, arte, cultura, film, libri, musica, storia, archeologia. Amo la mia bici e viaggiare.
Per circa 30 anni ho vissuto a Bologna, mentre lavoravo con AIFO, un'associazione di volontariato, prima come responsabile per la gestione dei progetti e poi come responsabile scientifico. AIFO opera per e con le persone con disabilità ed i malati di lebbra. In questi anni ho anche svolto numerose missioni per le Nazioni Unite, sopratutto per l'Organizzazione Mondiale della salute (OMS).
Se vi interessa, potete scaricare e leggere diversi miei articoli e rapporti scientifici.
Poi per alcuni anni ero tornato a vivere in India.
Ora sono in pensione e abito a Schio nella provincia di Vicenza. Recentemente sono diventato nonno e la mia nipotina è la gioia del mio cuore. Continuo a collaborare con AIFO come volontario e ogni anno, passo alcuni mesi in India per lavorare sopratutto a fianco dei genitori dei bambini cerebrolesi.
Questo blog è in parte il mio diario e in parte, il mezzo per parlare delle mie passioni, sopratutto di arte, cinema e viaggi.
Se volete comunicare con me potete lasciare un commento su questo blog o contattarmi tramite Facebook o Twitter.
Per circa 30 anni ho vissuto a Bologna, mentre lavoravo con AIFO, un'associazione di volontariato, prima come responsabile per la gestione dei progetti e poi come responsabile scientifico. AIFO opera per e con le persone con disabilità ed i malati di lebbra. In questi anni ho anche svolto numerose missioni per le Nazioni Unite, sopratutto per l'Organizzazione Mondiale della salute (OMS).
Se vi interessa, potete scaricare e leggere diversi miei articoli e rapporti scientifici.
Poi per alcuni anni ero tornato a vivere in India.
Ora sono in pensione e abito a Schio nella provincia di Vicenza. Recentemente sono diventato nonno e la mia nipotina è la gioia del mio cuore. Continuo a collaborare con AIFO come volontario e ogni anno, passo alcuni mesi in India per lavorare sopratutto a fianco dei genitori dei bambini cerebrolesi.
Questo blog è in parte il mio diario e in parte, il mezzo per parlare delle mie passioni, sopratutto di arte, cinema e viaggi.
Se volete comunicare con me potete lasciare un commento su questo blog o contattarmi tramite Facebook o Twitter.
Commenti
Posta un commento
Grazie per aver visitato Awaragi e per il tuo commento.