Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2009

Luck by chance (Destino per caso)

Immagine
"Luck by chance" è il primo film del regista  Zoya Akhtar  ed è ambientato nel mondo del cinema di Bollywood. Il film racconta due storie parallele, quella dei 2 protagonisti (Sona e Vikram) che girano intorno al mondo di Bollywood e quella del film che si sta girando. Dopo il film “Effetto Notte” di  Françcois Truffaut  (1973) e il film “Guddi” di  Hrishikesh Mukherjee  (1971), è il primo film ambientato nel mondo del cinema che mi è veramente piaciuto. Un altro film recente di grande successo, " Om Shanti Om " (OSM) era ambientato nel mondo di Bollywood ma in OSM, il mondo di bollywood non era reale, per cui anche se il film era piacevole, non penso che sia giusto chiamarlo "un film sul mondo di Bollywood". Il film "Luck by Chance" (LBC) prende in giro il sistema delle mega stelle di Bollywood, dove i “figli di arte”, ciò è i figli degli attori e delle attrici, ma anche i figli dei registi e dei produttori di Bollywood, tutti tentano la loro f

Protesta per Eluana

Immagine
Le macchinazioni intorno al caso di Eluana Englaro continuano. Faccio fatica a spiegarlo agli amici in India che tutto questa tragicommedia-farsa di disperazione si fa intorno al corpo di una ragazza che sta su un letto da 17 anni in coma vegetativo, ciò è senza attività cerebrale. Ieri sera durante il telegiornale su Rai 1, parlavano con un medico di Roma, il quale ha spiegato e ha detto che "sarà indolore", perché Eluana non può sentire. Ma subito dopo, la giornalista voleva sapere, "Ma secondo lei quanto durerà l'agonia di Eluana?" Forse voleva dire l'agonia della politica italiana? E Presidente del Consiglio, Berlusconi ha detto che 50% delle persone si risvegliano dal coma vegetativo, per cui non poteva permettere che Eluana sia lasciata a morire. Forse è tutta colpa di rapporti sbagliati dati al capo di governo, come era successo con le armi di distruzione di massa di Saddam Hussein? Per quanto ne so, le probabilità di una persona in coma vegetativo

Brescia e Mumbai

Un blog indiano dice che un gruppo di Brescia è collegato agli attacchi terroristici di Mumbai nel novembre 2008: "Brescia, Italy was identified as the city where the Western Union Payments were made for setting up the VOIP accounts used during the Mumbai Attacks." Traduzione: Brescia (Italia) è stata identificata come la città da dove sono partiti i pagamenti per stabilire i conti VOIP (NdR: conti utilizzati per stabilire telefono tramite internet) utilizzati durante gli attacchi terroristici di Mumbai. Spero che la polizia saprà già questo e avrà sotto controllo le persone responsabili di questo! Non avrei mai pensato all'Italia come uno dei centri dei terroristi!

I due mondi

Immagine
Quello delle tradizioni e quello del nuovo. Il primo che si aggrappa al passato, alla storia, all’identità e il secondo che gode nel cambiamento, che si muta e trasforma continuamente. L’ho pensato, quando ho visto i due libri sulla cucina indiana.  Il linguaggio è una strada con grossi buchi, dove rischi di cadere e restare intrappolato se non stai attento, sopratutto, quando parli in generalizzazioni. Una di queste generalizzazioni è la “cucina indiana”. Forse ogni famiglia indiana ha una sua cucina indiana, che si somiglia alle cucine degli altri, ma ha qualche tocco personale, che lo rende unico. Vi sono poi differenze regionali e statali, ulteriormente differenziate per le estrazioni culturali e religiose delle famiglie indiane, molto di più delle differenze tra le cucine delle diverse regioni italiane.  I due libri sono – “L e ricette della tradizione vegetariana indù ” di Jaya Murthy e Angela Fiorentini (2° edizione, edizioni ETS, 2008, 13,00 Euro); e “ Bollywood in cucina ” d