Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2007

Molto mosso, agitato, allegro

Immagine
Ero molto agitato. Forse perché ero un po’ stanco di questi viaggi. Alzare presto, partire presto alla mattina e tornare tardi alla sera. Durante la mattina continuamente cercare i bagni per via del diuretico che devo prendere. E alla sera, fare tardi con le medicine serali, e così essere costretto a svegliarmi di notte una o due volte per andare in bagno. L’altro giorno, nel parco mentre portavo il cane alla sua solita passeggiata, avevo incontrato una signora e che ad un certo punto del nostro breve scambio, aveva fatto una smorfia e sussurrato, “Che brutta che è la vecchiaia!” Ero embarassato, l’avevo salutato e me ne andato via a passo veloce. Vecchiaia è brutta? Sono d’accordo con lei fino ad un certo punto. E’ bello non avere le ansie della gioventù. E’ bello pensare ai nipotini che forse arriveranno, prima o poi. E’ bello non lasciarsi preoccupare più di tanto perché per esperienza si sa già che tutto passa, prima o poi. Invece i diuretici, quelli si che sono noiosi. E la fatica

Difficoltà di comunicare!

Ricevuto questa storia da un'amica indiana: La nazioni unite hanno svolto un indagine in tutto il mondo. L'indagine comprendeva soltanto una domanda: "Per favore, può darci la sua onesta opinione riguardo le soluzioni relative alla scarsità di cibo nel resto del mondo?" Purtroppo, l'indagine non ha fornito risposte adeguate per i seguenti motivi: In Africa, non sapevano cosa significa "cibo". In India non sapevano cosa signifca "onesta". In Cina non sapevano cosa significa "opinione". In medio oriente non sapevano cosa significa "soluzioni". In Europa non capivano il significato di scarsità. In Sud America non riuscivano a capire cosa vuol dire "per favore". E negli Stati Uniti, non capivano la frase "resto del mondo".

Dor – Il Filo (2006)

Immagine
Dor (Filo) è nuovo film del giovane regista indiano Nagesh Kukunoor . Nagesh è conosciuto per i suoi piccoli film senza le grandi stelle di Bollywood, ma sono film con trame innovative, anche se un po’ di nicchia. Il successo del suo ultimo film “ Iqbal ” (2004), la storia di un ragazzo musalmano sordo che vuole diventare parte della squadra nazionale di cricket, l’aveva portato al primo piano nel mondo del cinema popolare indiano. Trama del film : Dor è la storia del filo invisibile del destino che può all’improvviso sconvolgere le nostre vite e può costringerci di agire in modo inconsueto che non avremmo mai sperimentato prima. Il film è la storia di due donne, Mira ( Ayesha Takia ), una neo-sposa indù nel deserto di Rajasthan e Zeenat ( Gul Panang ), un’insegnante da un piccolo villaggio musulmano delle montagne di Himalaya. Mira Mira è stata sposata con Shanker (Anirudh Jayakar), è piena di vita, e sta imparando a conoscere e amare il marito scelto dalla sua famiglia. Loro vivono c