Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2008

Ashwini Bhide e Raj Kapoor in arrivo

Immagine
Nell'ambito del festival Suoni del Mondo - festival di musica etnica organizzata dal Dipartimento di Musica e di Spettacolo dell'università di Bologna, vi sarà un concerto di musica classica della cantante hindustani Ashwini Bhide Deshpande, il 10 e l'11 novembre 2008 sera che si terrà all'auditorium di DAMS, via Azzo gardino 65/a, Bologna. Sig.ra Bhide Deshpande appartiene alla Jaipur Atrauli gharana ed è considerata una dei giovani talenti indiani più importanti della musica classica hindustani. Potete trovare un assaggio del canto della sig.ra Bhide Deshpande su Youtube. Potete trovare maggiori informazioni sulla musica hindustani nella parte relativa all'India della Guida di SuperEva. Il concerto sarà trasmesso live anche tramite internet al sito del DAMS . Il programma del festival è molto interessante, inizierà il 1 novembre 2008 con Bitrishki Babi, canto tradizionale delle donne bulgare. *** Ormai dovrei mettermi il cuore in pace, non è il mio destino

Nostalgia delle feste

Immagine
E' il periodo delle feste in India e in altri paesi vicini come il Nepal e il Bangladesh. In India, i diversi stati celebrano queste feste in maniera diversa. Il Durga puja del Bengala e il Ram Leela dell'Uttar Pradesh erano due modi diversi di celebrare la stessa festa, "la vincita del bene sul male". Diventano frasi prese per scontato, che ripetiamo senza pensarci su, come questa "vincita del bene sul male". Ho letto degli studi analitici sull'origine di alcune di queste frasi (e anche delle feste), che risalgono a lotte e guerre antiche tra i popoli. E quelli che insistiamo a chiamare "il male" erano soltanto i nemici di una volta, persone come noi, ne più buoni ne più cattivi di noi. Comunque non è questo il momento di discorsi filosofici adesso. L'8 novembre era il giorno della dea, l' ashtami, quando le ragazze ricevono doni e sono venerate perché la dea sia dentro di loro. Il 9 ottobre era Dusshera, il culmine di Ram Leela (s

Festa Bengalese a Bologna

Immagine
E' di nuovo il momento dell'appuntamento annuale consueto degli indù bengalesi, la Durga Puja. Organizzato dall'associazione Sanatan Sanskrtik Parishad, la festa è iniziata ieri, 5 ottobre, e continuerà fino al 9 ottobre presso il Centro Zonarelli in Via Sacco 14, Bologna. E' l'evento religioso e culturale più importante per i bengalesi. In questi giorni presso il centro culturale Zonarelli potete vedere i riti religiosi bengalesi, i film mitologici, e apprezzare le loro danze e la musica tradizionale. Momenti più importanti di questo evento sono due: (1) Dhupti puja: il concorso di danza-preghiera durante la quale uomini e donne presentano le loro preghiere in forma di danze che si terrà domani 7 ottobre sera (dopo le 20,30) (2) Ashtami puja: la serata culturale con danze, canti devozionali e musica popolare che si terrà alla sera dell'8 ottobre (dopo le 20,00). Sig. Binil Gopal Sen, il presidente dell'associazione Sanatan Sanskritik Parishad invita