Passa ai contenuti principali

Un appartamento per tre - Stelle di Bollywood

E' difficile sapere con anticipo i film programmati per il ciclo Stelle di Bollywood su Rai 1. Sul sito della Rai, le poche informazioni arrivano soltanto qualche giorno prima. Comunque sembra che il prossimo film, programmato per il 31 luglio sarà "Un appartamento per tre" (titolo originale "Dostana").

Un appartamento per tre - Dostana

"Dostana" (letteralmente "la storia dell'amicizia") è il primo film importante di Bollywood che parla di gay, anche se in maniera indiretta perché "i protagonisti non sono veramente gay ma solo facevano finta di essere gay".

Il film ambientato a Miami (USA) inizia con Samir (Abhishekh Bacchan) e Karan (John Abraham) che si incontrano casualmente alla colazione dopo una notte con le rispettive ragazze nello stesso appartamento. Samir è un infermiere mentre Karan è un fotografo. Dopo qualche giorno si incontrano di nuovo mentre cercano un taxi e poi scoprono che stanno andando allo stesso indirizzo, per vedere un appartamento in affitto. La padrona di casa gli informa che non può affittare le due camere disponibili a due scapoli, perché nella terza camera vivrà anche la sua nipote Neha (Priyanka Chopra).

I due rimangono abbagliati da Neha e decidono di far finta di essere due gay molto innamorati per poter abitare vicino alla ragazza nello stesso appartamento. "Se saremmo noi in casa, vigileremo sulla tua nipote e la proteggeremo", promettono alla zia di Neha (Sushmita Mukherjee), e riescono ad avere le due camere in affitto.

Karan deve fare la domanda per avere il suo permesso di residenza e scopre che i tempi di attesa sono più brevi per i gay, così chiede a Samir di far finta di essere gay anche all'ufficio municipale. La mamma (Kirron Kher) di Samir viene a sapere che suo figlio è gay e arriva a Miami da Londra per confrontare il suo figlio. Tra tutta la confusione, i due finti gay, continuano a cercare di avvicinare Neha, la quale li tratta solo da amici.

Un appartamento per tre - Dostana

Poi Neha si innamora del suo nuovo capo, Abhimanyu (Bobby Deol), che ha un figlio da un precedente matrimonio. Karan e Samir inventano un nuovo piano per allontanare Neha da Abhimanyu.

Come potete immaginare, si tratta di una commedia romantica, con il sottofondo del mondo gay di Miami. Il film uscito nel 2008, ha avuto grande successo in India. Durante i titoli di apertura, il film ha una danza dell'attrice Shilpa Shetty, diventata famosa in Europa qualche anno fa quando aveva partecipato alla reality Grande Fratello in Gran Bretagna.

In un piccolo ruolo (Murli o M, primo capo di Neha) c'è anche Boman Irani, uno degli attori più bravi di Bollywood, anche se in questo film non era molto convincente.

Dopo questo film, l'attore John Abraham è diventato il "sex symbol" di Bollywood. Se avete visto Water (l'Acqua di Deepa Mehta) uscito qualche anno fa, forse lo ricorderete più serio - in l'Acqua, John Abhram aveva interpretato il ruolo di Narayan, ragazzo innamorato della vedova Kalyani (Lisa Ray).

Un appartamento per tre - Dostana

Commenti

Anonimo ha detto…
Guardare "un appartamento per tre" (Dostana)col mio amore eterno John,doppiato in italiano non avra' prezzo...sto gia' rosicchiandomi le unghie dall'emozione....in hindi l'ho visto 10 volte :)
I love you J.A.
Mrs.Abraham
Sunil Deepak ha detto…
Mi fa piacere conoscere questo tuo amore smisurato per JA. Immagino che la sua compagna, Bipasha Basu non avrà problemi per fare una coppia in tre, tutti insieme appassionatamente! :-)
Anonimo ha detto…
il film era bello...anche doppiato bene direi...finalmente la Rai ha capito!
Anonimo ha detto…
Ma come finisce il film? non ho visto la fine!! Grazie mille. Elisabetta
Sunil Deepak ha detto…
Finisce che Neha (Priyanka Chopra) e Abhimanyu (BObby Deol) il suo capo, chiariscono i malintesi. Invece, Samir (Abhishekh) e Karan (John) hanno qualche dubbio se non c'è qualcosa di più di una semplice amicizia tra loro due.

In Bollywood si discute la seconda parte di questa commedia, che dovrebbe vedere la coppia degli amici con una nuova ragazza.
Anonimo ha detto…
Il film finisce che Neah perdona i suoi due amici e si sposa con il suo capo ufficio.
massi ha detto…
Vorrei tanto conoscere i criteri di selezione di questi film. Un mercato cinematografico imponente, qual'è quello indiano, produrrà senz'altro qualcosa di più delle commediole rosa. Pur trovando questi film ben fatti e sempre gradevoli, mi piacerebbe sapere come il cinema di questa parte di mondo, affronta temi anche differenti dall'amorazzo romantico.
Il limite di questa rassegna è che, purtroppo, va in onda su una rete Rai. La stessa Rai che, trasmettendo a notte fonda Brokeback Mountain, tagliava i bacetti tra i due protagonisti facendosi ridere dietro dal mondo intero. Mi piacerebbe una bella rubrica fissa di cinema indiano su una rete tv un po' meno familista e disimpegnata. Una sorta di canal Jimmy all'orientale. :)
Complimenti per il blog!
Sunil Deepak ha detto…
Grazie Massi.

Penso che quest anno i film selezionati rappresentano una gamma più ampia del cinema indiano - come il prossimo La luce dal passato.

Avere un canale per i film asiatici sarebbe come un sogno - il mondo del cinema indiano è molto più variegato e il mondo di Bollywood ne è solo un esempio. Personalmente mi piacerebbe vedere anche i film marathi, malayali, koreani, thailandesi, cinesi ...
Anonimo ha detto…
Assolutamente si, rappresentano varie tematiche a dir poco interessanti, anche se i film che raccontano le storie d'amore restano cmq i miei preferiti, soprattutto vedere nascere quell'amore che definirei "puro" d'altri tempi, oltre quei costumi, vestiti, musiche...favoloso...peccato che nn trasmettono repliche e che ci sono soltato poche visioni...una buona serata a tt Giò
massi ha detto…
Ho seguito sia la rassegna di quest'anno che quella dell'anno scorso. Continuo a pensare che sia un'occasione sprecata.
Occorre considerare che la Rai sarebbe, almeno in teoria, un servizio pubblico. In qualità di servizio pubblico, la Rai dovrebbe offrire all'utenza una visione molto più ampia e articolata della produzione culturale di un paese come l'India, invece di fossilizzarsi sulle commedie di Bollywood. Mi sembra la solita Rai governativa, familiare e tranquillizzante.
Ci sarebbe tanto da fare, per un'emittente meno ideologica e più entusiasta. Basti pensare che gli unici film indiani che riescono ad uscire nelle sale italiane sono quelli di Mira Nair, che personalmente apprezzo molto (tranne l'ultimo Amelia di cui avrei fatto a meno), ma che sono appena una briciola in un mondo vastissimo.
Sunil Deepak ha detto…
Ripensandoci al Un appartamento in tre, penso che era un modo furbo di introdurre il tema della omosessualità in India dove un film più serio sullo stesso tema avrebbe sollevato proteste e resistenze. Invece così ha permesso alle persone che non ne vogliono sapere, di comunque conoscere questo mondo, anche se in molto in stile americano/occidentale.
Anonimo ha detto…
...vivo in italia ormai da tanti anni..., ma l'india rimane nel mio cuore e ne sarei felicissima se qualche canale tv facesse vedere dei film indiani...per me è una emozione sempre grande, anche se so molto poco del mio paese natale (ma dentro di me c'è sempre l'india che vive )....
Sunil Deepak ha detto…
Ciao anonima e grazie per aver condiviso questo tuo pensiero. Per un motivo o l'altro, sempre di più portiamo pezzi di mondo dentro i nostri cuori. Veramente non sono convinto se vorrei un giorno una tv digitale con un canale di film indiani sempre disponibili - questa nostalgia, questo desiderio di qualcosa che non c'è, anche questo è bello! :-)
Anonimo ha detto…
ciao ma dove si possono rivedere questi film bellissimi??????
Sunil Deepak ha detto…
Per rivedere questi film forse bisogna aspettare che RAI decide di ritrasmetterli? So che alcune persone li hanno registrati e possono essere disponibili come i file torrent nei gruppi Peer to peer.
fra ha detto…
vorrei sapere come posso fare a rivedere tutti i film trasmessi su rai1.
grazie
Sunil Deepak ha detto…
Fra: se cerchi sul internet (per esempio tra i forum di Bollywood) forse troverai altri che hanno registrato questi film e te la possono dare!
Anonimo ha detto…
Questo film mi è piaciuto moltissimo!Mi ha fatto ridere e nello stesso piangere...mi ha fatto piangere nel momento quando loro si riabbracciano dopo un bel pò di tempo :) Lei è bellissima e loro sono simpatici e carini :) Spero che un giorno posso partire per India e vedere questi attori famosi *-* sarebbe bellissimo :)
Sunil Deepak ha detto…
Ho sentito che ne faranno la seconda parte che uscirà nel 2013. IN tanto buona fortuna per il viaggio in India ad incontrare i tre di Dostana! :)

I Post Popolari

Le canzoni della pace

Tutto è partito da una canzone che non avevo sentita da più di 10 anni. Ero sulla bici e mi ha emozionato. Quasi, non me la ricordavo più. Poi, quando l’ho sentita, ho iniziato a pensare alle altre canzoni che parlano della pace. "Pace" nel senso più ampio della parola, canzoni contro la violenza, canzoni che parlano di fratellanza e di rispetto della natura. Ho pensato che mi piacerebbe raccogliere una lista delle canzoni più belle sul tema della pace in diverse lingue del mondo. Per cui se conoscete una canzone, o una poesia, che parla della pace e della fratellanza, e che ha toccato il profondo del vostro cuore, non importa in quale lingua del mondo, fatemi sapere. Per iniziare presento le cinque canzoni della pace che mi piacciono di più: (1) La mia prima canzone preferita che parla della pace è “ Imagine ” di John Lennon . Potete pensare che sia una scelta scontata, ma non importa quante volte l’ho già sentita, ha le parole così semplici e allo momento

La sposa dell'imperatore

Alla fine, ieri 6 agosto sera, il ciclo dei film di Bollywood sul Rai Uno è iniziato con La Sposa Dell'Imperatore (titolo originale "Jodha Akbar", regista Ashutosh Gawarikar, India 2008) e non potevano scegliere un film migliore per iniziarlo. Finalmente sembra che le persone che curano l'organizzazione della presentazione dei film di Bollywood hanno capito come farlo funzionare e il film presentato ieri sera ne era un buon esempio - non hanno tagliato tutte le canzoni e le danze del film. Il film "La sposa dell'imperatore" presentato ieri sera sulla TV italiana era molto diverso dal film originale " Jodha Akbar " uscito in India e che aveva vinto diversi premi nazionali ed internazionali. Il film originale durava 3 ore e 33 minuti, mentre la versione italiana durava intorno a 1 ora e 45 minuti, per cui nella versione italiana mancava circa il 50% del film. Soltanto questa differenza può dare un'idea della diversità tra i due film.

I due fratelli - Gil Rossellini e Raja Dasgupta

Alcune persone nascono nel segno del destino, che le prende e poi disegna per loro delle vite improbabili che sembrano inventate dalla fantasia di qualche scrittore. Anche la storia dei fratelli Raja e Gil sembra scritta da uno scrittore. Circa 9 mesi fa, il 3 ottobre 2008, Gil è morto a Roma. Non aveva ancora compiuto 52 anni. Con la notizia della sua morte, i giornali italiani hanno parlato di lui come il “ figlio adottivo di Roberto Rossellini, che fu compagno della donna indiana Sonali Dasgupta ”. Insieme, vi erano poche righe sulla sua malattia a causa della rara patologia che l’aveva costretto su una sedia a rotelle negli ultimi anni e sull’ultimo episodio del suo documentario riguardo alla sua malattia, “Kill Gil volume 2 e ½”. Non ho mai avuto l’occasione di conoscere Gil Rossellini, ma conosco suo fratello maggiore, Raja Dasgupta, che fa il regista e vive a Calcutta in India con sua moglie, l’attrice Chaitali e con suo figlio e giovane regista, Birsa Dasgupta. Inizio de

Amori Con Turbanti 2009 (2)

Alla fine è iniziato il ciclo di film indiani su Rai 1, Amori con-turbanti. Il film di ieri sera era “Sposerò mia moglie” (Namastey London). Il film originale durava 2 ore e 17 minuti mentre il film presentato alla TV è durato 1 ora e 49 minuti, percui circa il 30 minuti del film erano stati tagliati – sopratutto le danze e le canzoni, ed è un peccato. Per quanto riguarda il doppiaggio, mi è sembrato molto meglio da quello eseguito nel 2008, tranne che per Akshay Kumar, che non è stato doppiato bene. Alcune frasi brevi e una parte dei dialoghi erano stati lasciati in Hindi o in Pangiabi (Punjabi), ma i doppiatori che li recitavano non avevano idea di come pronunciarli, per cui erano quasi incomprensibili. Non so dove viene eseguito il doppiaggio, ma diverse città italiane, tra le quali Torino, Milano, Venezia, Bologna, Roma, ecc. hanno corsi universitari di lingua Hindi e forse possono coinvolgere loro per avere un aiuto sulla pronuncia (o magari coninvolgere qualcuno della comuni

Mortalità in Italia 2021-2022

Avevo iniziato a guardare il programma di John Campbell su YouTube nei primi mesi dell'epidemia di Covid-19 nel 2020. Da quando l'emergenza Covid è finita, non lo guardo molto spesso. Invece, stamattina per caso ho guardato il suo video di ieri (11 febbraio 2023) e ho trovato una notizia inaspettata - Europa ha continuato ad avere un alto tasso di mortalità, superiore alla media Pre-Covid, per tutto il 2022. Hanno messo insieme i dati sulla mortalità dai vari paesi del mondo e l'hanno confrontato con la media della mortalità settimanale nei 5 anni prima del Covid. Secondo John, Inghilterra ha avuto il 9% di mortalità in più nel 2022, ciò è, intorno al 60.000 morti in eccesso. Secondo i dati, le percentuali dell'eccesso di mortalità in alcuni dei paesi sviluppati sono le seguenti: Danimarca +30%, Francia +25%, Germania +43%, Irlanda +20%, Olanda +37% e Regno Unito +20%. Mortalità Eccessiva in Italia L'analisi di John non comprende l'Italia. Sono andato sul sit

Continua la serie Stelle di Bollywood su Rai Uno

Un Pizzico d'Amore e di Magia, 14 agosto 2010 La serie estiva di Rai Uno con i film di Bollywood in prima serata di sabato continua e il prossimo sabato 14 agosto, il prossimo film della serie sarà Un Pizzico d'amore e di magia (Titolo originale Thoda Pyar thoda Magic , India, 2008). Il primo ciclo di Bollywood su Rai Uno (Amori Con ... Turbanti 2008), aveva il film " Io e te: confusione d'amore " del regista Kunal Kohli con gli attori Saif Ali Khan e Rani Mukherjee . Il prossimo film "Un Pizzico d'amore di magia" ha di nuovo Kunal Kohli come regista, e Saif e Rani come i protagonisti principali. Il film è una commedia romantica e racconta la storia del ricco e annoiato Ranbeer ( Saif Ali Khan ), il quale è la causa di un incidente stradale nella quale perdono la vita due persone, i genitori di 4 bambini (3 bambini naturali e un bambino sikh adottato). Come punizione, il giudice chiede che sia Ranbeer a occuparsi dei bambini. Bella e supe

Taare Zameen Par – Stelle Sulla Terra

Ho ricevuto il seguente messaggio qualche giorno fa: “ Sono una insegnante di scuola primaria e mi dedico a tempo pieno all'accoglienza degli alunni stranieri e alla ricerca di materiali utili per promuovere il dialogo interculturale.Due mie allieve mi hanno prestato il dvd del film Taare Zameen Par: pur essendo in hindi, lingua a me non nota, penso di aver compreso quasi tutto. Le immagini parlavano da sole. Per me è un ottimo film e mi ha emozionato ed entusiasmato. Quando uscirà in Italia ?” Le ho risposto: “ Non le so rispondere quando e se mai uscirà in Italia. Magari se candidata alle Oscar dal governo indiano e riuscisse a vincerlo, può darsi che qualche casa di distribuzione italiana lo farà uscire in Italia, ma ho dubbi che ciò accadrà. Purtroppo i meccanismi della distribuzione dei film rendono difficile uscita di film stranieri in Italia .” Anche se parlo spesso dei film indiani, non ho idea di cosa si può fare per migliorare l’accesso a questi film in Italia