Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2010

Un appartamento per tre - Stelle di Bollywood

Immagine
E' difficile sapere con anticipo i film programmati per il ciclo Stelle di Bollywood su Rai 1. Sul sito della Rai, le poche informazioni arrivano soltanto qualche giorno prima. Comunque sembra che il prossimo film, programmato per il 31 luglio sarà "Un appartamento per tre" (titolo originale "Dostana"). "Dostana" (letteralmente "la storia dell'amicizia") è il primo film importante di Bollywood che parla di gay, anche se in maniera indiretta perché "i protagonisti non sono veramente gay ma solo facevano finta di essere gay". Il film ambientato a Miami (USA) inizia con Samir (Abhishekh Bacchan) e Karan (John Abraham) che si incontrano casualmente alla colazione dopo una notte con le rispettive ragazze nello stesso appartamento. Samir è un infermiere mentre Karan è un fotografo. Dopo qualche giorno si incontrano di nuovo mentre cercano un taxi e poi scoprono che stanno andando allo stesso indirizzo, per vedere un appartamento

Viaggio in Brasile 2010 – Diario

Immagine
20 giugno 2010, ore 17,00, aeroporto di Brasilia Sono partito da Bologna ieri mattina per Lisbona. Dovevo fermarmi a Lisbona per una notte. Questa volta il viaggio è con la linea aerea portoghese, TAP e hanno offerto la camera a Lisbona presso l’hotel Roma. Tra Bologna e Lisbona c’è 1 ora di fuso orario, e poi ci sono altre 4 ore di fuso orario tra Lisbona e Brasilia. Ieri a Lisbona, ho preso il metro per il centro. Avevo sentito alla TV che era morto José Saramago, il famoso scrittore portoghese e premio nobel per la letteratura, per cui sono andato a visitare la sua camera ardente presso il vecchio municipio di Lisbona. La fila delle persone per dare l’ultimo saluto a Saramago era lunga, ma mi ha fatto piacere vedere che anche le persone famose (non che li conoscevo ma penso che erano famose perché erano seguite dalle telecamere e rilasciavano interviste), aspettavano il loro turno nella fila come tutti gli altri. A parte il fatto che aveva su gli occhiali, Saramago sembrava

Un fidanzato in affitto

Immagine
Finalmente è iniziato il ciclo " Stelle di Bollywood ". Quest anno il ciclo è curato da Donatella Saltarelli e Nicodemo Martino . La sigla iniziale del ciclo è stata presa da una delle danze del film "La verità negli occhi" trasmessa su Rai Uno nel 2009. Il film di ieri sera, Stelle sulla Terra (Taare zameen par) era doppiato bene e questa volta non sono state tagliate tutte le canzoni del film. L'unica cosa che avrei voluto in più erano i sottotitoli per le canzoni, sopratutto per la canzone Maa (mamma): Main Kabhi Batlata Nahin (Non lo dico mai) Par Andhere Se Darta Hoon Main Maa (Ma ho paura del buio mamma) Yun To Main,Dikhlata Nahin (Non lo faccio vedere) Teri Parwaah Karta Hoon Main Maa (Ma penso a te mamma) Tujhe Sab Hain Pata, Hain Na Maa (Tu conosci tutto, vero mamma?) Bheed Mein Yun Na Chodo Mujhe (Non lasciarmi in mezzo alla folla) Ghar Laut Ke Bhi Aa Naa Paoon Maa (che non riuscirò a tornare a casa da solo, mamma) Bhej Na Itna Door Mujkko Tu (No

Estate 2010: Bollywood torna di nuovo su Rai Uno

Immagine
Si, oramai sembra che anche quest anno il ciclo di film di Bollywood torna su Rai uno, in prima serata, tutti i sabati a partire dal sabato 17 luglio. Il ciclo si inizierà con il tenero film di Aamir Khan , Stelle sulla Terra (Taare Zameen Par). Invece di “Amori Con .. Turbanti” il ciclo d’estate 2010 si chiamerà “Le Stelle di Bollywood”, e presenterà le più grandi star del mondo del cinema di Mumbai (Bombay). Qualche settimana fa, sulla base dei guadagni dei loro film degli ultimi 3 anni, era apparsa una classifica delle stelle più importanti di Bollywood, e a guidare questa classifica era proprio Aamir Khan, il regista e uno dei protagonisti di Stelle sulla Terra . Di solito, gli attori famosi di Bollywood hanno la fama di essere insicuri, e tendono a riservare per sé le scene più importanti e le canzoni più belle. Invece Aamir non sembra avere questo senso di insicurezza. In Stelle sulla Terra, il protagonista principale è un bambino ( Darsheel Safary ) e Aamir Khan non appare su

Innovazioni indiane

Stavo leggendo un articolo riguardo lo "spoken web" (internet a voce) in fase di sperimentazione nei villaggi indiani. Una piccolissima percentuale di indiani ha accesso all'internet, e le persone che hanno accesso al broadband (banda larga) sono ancora meno. Spoken web è l'innovazione per superare questo ostacolo. Dall'altra parte circa 600 milioni di indiani hanno accesso ai telefoni cellulari, ciò è, più di tutta la popolazione che vive in Europa occidentale e il loro numero è in continua espansione. Partendo da questa realtà, IBM India ha pensato a "internet a voce" tramite i cellulari. L'idea di base è quella di web2, ciò è, internet dove i contenuti sono creati dagli utenti, come Youtube e Facebook, ma invece di accedere all'internet tramite i computer, le persone possono anche telefonare e le loro voci entrano sia come messaggi vocali che come i normali messaggi scritti di internet. Così le persone possono accedere a questi messaggi tr