Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2005

E' arrivato l'inverno

A Delhi, l'inverno era la parte più bella di vivere in città. Persone di Delhi, trasferitesi a Bombay, spesso dicevano che gli mancava l'inverno di Delhi. Era l'occasione per tirare fuori maglioni colorati e le giacche che non potevi portare con il caldo. E poi, non faceva freddo sul serio. Durante i giorni più freddi, la temperatura poteva arrivare fino a 1-2 gradi ma più spesso le minime erano intorno a 7-8 gradi mentre le massime arrivavano fino a 14-18 gradi. Il problema era non avere il riscaldamento, per cui dentro le case tutti girano con i maglioni e si deve dormire con i spessi "rajai", coperte imbottite di cottone. Da bambino non avevamo mai visto la neve. Invidiavo mia mamma quando lei ci raccontava della neve nelle montagne di Simla. Ogni tanto quando il cottone dentro i "rajai" vecchi formava duri grumi, si chiamavano gli uomini per sfilarli. Loro venivano con un bastone al quale erano legati dei fili come delle giganti chitarre e strofinava

Non nascono i bambini

Penso che la complessità umana fa paura ai contabili, agli amministratori, alle persone che misurano le cose in numeri. Meglio se si può simplificare, ridurre la complessità, identificare alcuni elementi essenziali applicabili universalmente, se si può rendicontare tutto con delle fatture chiare. E' razionale, è logico, è efficiente, è efficace, è reale, è giusto, si conclude dopo la riduzione della complessità ai semplici numeri. *** Una collega ha avuto il terzo figlio quest anno. Lei abita in un piccolo comune, che calcola le tasse dei rifiuti sulla base dei componenti dei nuclei famigliari in una casa. Così, quest anno, lei con i 5 componenti della sua famiglia ha superato la soglia e quest anno deve pagare 38% in più per queste tasse. Italia non fa figli, ma se qualcuno rischia, lo stato ti da una bella martellata per ricordarti di non farlo mai più, vero? Sono molto efficienti e efficaci gli amministratori. Misurano totale dei rifiuti e li distribuiscono equamente tra le unit