Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2011

E' tornata

E' tornata. Con una lunga intervista, dove anche le parole che parlano di mondi senza speranza, brillano come pietre forforescenti. Per esempio, leggete come lei racconta il suo rapporto con le parole: As I said, it was just the beginnings of the recognition of pleasure. To be able to express yourself, to be able to close the gap—inasmuch as it is possible—between thought and expression is just such a relief. It’s like having the ability to draw or paint what you see, the way you see it. Behind the speed and confidence of a beautiful line in a line drawing there’s years of—usually—discipline, obsession, practice that builds on a foundation of natural talent or inclination of course. It’s like sport. A sentence can be like that. Language is like that. It takes a while to become yours, to listen to you, to obey you, and for you to obey it. I have a clear memory of language swimming towards me. Of my willing it out of the water. Of it being blurred, inaccessible, inchoate… and then o

Bollywood 2010 - I film più significativi (ultima parte)

Immagine
Questa è la terza e l'ultima parte della rassegna dei film più significativi di Bollywood nel 2010. In questa parte, si parla di film nuovi usciti tra il settembre e il dicembre 2010 . Settembre 2010 è iniziato con Dabangg (Indomitabile), il film di Salman Khan e la nuova attrice Sonakshi Sinha . Il film è la solita storia di un poliziotto, un po' corrotto, ma contro i veri corrotti e contro i malviventi. La caratteristica particolare di Dabangg è un Salman Khan esageratamente macho. Nonostante la vecchia storia, il film ha quel qualcosa che nonostante che sia il solito vecchio masala di Bollywood, per qualche strana ragione, riesce a creare la magia sullo schermo. Dabangg è stato accolto dal grande pubblico con molto entusiasmo ed è il più importante successo commerciale di Bollywood del 2010. L'attore Salman Khan, che sembrava aver perso un po' del suo smalto negli ultimi anni, è diventato di nuovo la grande stella di Bollywood. Potete guardare il trailor e i

Museo comunale e unità d'Italia

Immagine
Eravamo riuniti al secondo piano del edificio comunale, in attesa dell'inizio della visita guidata per conoscere le tracce dell'unità d'Italia lasciate dalla storia in questo luogo nel centro di Bologna. Ogni volta che torno in questa lunga e rettangolare sala, riscopro lo stupore, come la prima volta quando l'avevo vista. I muri coperti da affreschi delle tonalità calde della terra, dal marrone scuro al siena bruciato al nero, con in fondo la luce che entra dalle due finestre, è un luogo magico che mi incanta ogni volta. La nostra guida era Mirtide Gavelli.  Lei aveva subito chiarito che non era una storica dell'arte, ma soltanto una storica, per cui non dovevamo aspettare di conoscere il patrimonio artistico di questo meraviglioso museo dalla sua visita guidata. Negli ultimi 13 anni, da quando ci siamo trasferiti a Bologna, sono stato al museo comunale dell'arte diverse volte. Ogni visita è stata una nuova scoperta, per conoscere la cultura, la storia, l