Comunque, ieri sera ho assistito ad alcune danze che erano state organizzate in diverse piazze del centro di Bologna in occasione della Giornata Mondiale della Danza, e devo dire che mi sento un po' consolato dalla mia delusione per la parata Par Tot. Era proprio un bel spettacolo e mi sono divertito molto. Grazie a tutti gli organizzatori e i ballerini e le scuole di danza.
La danza che mi ha colpito di più era un po' insolita. Di solito, la parola "danza" evoca immagini di ritmo, gioia e energia. Invece questa danza evocava sensazioni di riflessione, pausa e tristezza. I 4 componenti del gruppo, sulle scale della Galleria Cavour, avevano vestiti trasandati e laceri, avevano le facce serie ed erano persi nei propri mondi tristi. Guardarli faceva venire la voglia di piangere. Mi ha commosso questa danza.
Un altro momento forte è stato nella Galleria Acquaderni durante la danza Bharatnatyam del gruppo Narthaki. Conosco Alessandra Pizza da molti anni e l'ho visto ballare molte volte. Per cui non mi aspettavo di scoprire qualcosa di nuovo. Invece, il momento speciale è arrivato quando qualcosa non ha funzionato nell'apparecchio musicale e la canzone che doveva accompagnare la loro danza si interrompeva continuamente. Dopo un po' Alessandra ha fatto spegnere la musica, si è seduta davanti al suo gruppo e ha cantato lentamente le parole della sua canzone.
La sua voce (non sempre intonata), le parole della canzone, la concentrazione sulla sua faccia, i suoi gesti, insieme erano qualcosa di struggente e speciale. Veramente formidabile. Grazie Alessandra per queste emozioni.
Qui troverete alcune immagini dei diversi spettacoli di ieri. Se siete uno dei protagonisti di queste immagini e vorrete le immagini del vostro gruppo in formato più grande, scrivetemi - sarà un piacere, e un modo di ringraziarvi per la gioia che avete donato a tutti noi.
Nessun commento:
Posta un commento